Grazie a tutti voi ECC-Net Italia ha tolto la mappa dell’Ucraina smembrata dalla russia
Domenica 4 Agosto 2024, l’occhio vigile dell’attivista pro-Ucraina Salvo Lo Presti ci ha fatto notare che sul sito di ECC-Net Italia, European Consumer Centres Network, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea per le operazione transfrontaliere, era presente beffardamente (e tristemente) una cartina dell’Ucraina già smembrata dalla russia, senza i territori temporaneamente e illegalmente occupati, quindi senza Crimea, Donec’k e Luhans’k.
Oggi, Martedì 6 Agosto 2024, un nostro attento lettore ci ha informato che grazie a tutte le vostre segnalazioni quella mappa oscena è scomparsa.


Grazie all'impegno di tutti
In tantissimi nella giornata di ieri ci avete chiesto informazioni su come e a chi segnalare questa anomalia. E lo avete fatto. Grazie a tutte le vostre segnalazioni ora la rappresentazione dell’Ucraina azzoppata dei suoi territori occupati dalla russia sul portale di ECC-Net Italia è scomparsa.
Questo ci insegna, ancora una volta, una cosa importante: uniti possiamo portare avanti tante battaglie, dalle più piccole e apparentemente insignificanti a quelle più grosse e rilevanti. Lo abbiamo già fatto in passato e continueremo a farlo, come sempre con l’aiuto di tutti voi.
G R A Z I E.
In molti stanno dileggiando il kit di sopravvivenza che l'UE presenterà a breve, eppure anche in Ucraina non avrebbero mai immaginato una guerra di queste dimensioni.
La russia risponde alle richieste di Trump, Scholz e Guterres di sedersi al tavolo delle trattative e fare la pace con uno dei più massicci attacchi missilistici sull'Ucraina.
TikTok supporta attivamente la diffusione di propaganda russa ai danni dell'Ucraina. Scopriamo come difenderci.
Dal Conte di Montecristo alle parole di Bergoglio il passo è breve. Ma perchè non si può dire che odio e vendetta sono due sentimenti sacrosanti? Chiedetelo agli ucraini.