Resistenze gemelle: a Roma il 15 Aprile si parla di resistenza ucraina e italiana
Il 25 Aprile si festeggia l’anniversario della liberazione italiana dal nazifascimo, una data che negli ultimi anni ha assunto un valore importantissimo, benchè spesso maneggiato incautamente, alla luce della resistenza del popolo ucraino all’aggressione terrorista russa. Il 15 Aprile 2025 si terrà l’evento “Resistenze Gemelle” a Roma presso lo Spazio Europa di Via 4 Novembre 149 e si parlerà proprio di questo, delle somiglianze e delle differenze tra l’eroica resistenza ucraina e la resistenza partigiana italiana durante l’occupazione nella seconda guerra mondiale. Un evento per affrontare un tema che dovrebbe vedere tutti d’accordo, ma che troppo spesso genera divisioni più ideologiche che oggettive.
15 Aprile 2025 - Roma - Resistenze Gemelle
Ore: 17:30
Spazio Europa: Via 4 Novembre 149
Partecipazione gratuita previa iscrizione
Iscrizioni aperte fino al 14 Aprile
Resistenze Gemelle, a Roma per parlare della resistenza dei popoli oppressi
Parlare di resistenza oggi non è così scontato, fantasmi di un passato che credevamo ormai consegnato alla storia e ideologie controverse hanno distorto nel corso degli anni il senso stesso della resistenza partigiana italiana trasformandola in un evento quasi ad esclusivo appannaggio di una singola fazione. Ma la resistenza italiana fu un movimento globale, da destra a sinistra, cresciuto via via con il susseguirsi degli eventi storici e dall’aggravarsi dell’occupazione nazifascista del nostro paese. La resistenza ucraina è allo stesso modo un movimento globale che include tutte le anime della vita politica e sociale del paese, con le sue sfumature interne ovvio, ma con il medesimo scopo: liberare l’Ucraina dall’esercito aggressore e criminale russo.
L’evento del 15 Aprile a Roma organizzato dall’associazione Liberi Oltre le Illusioni e FIAP (Federazione Italiana Associazioni Partigiane) vedrà relatori di grande eccellenza:
Olena Ponomareva, Docente di ucrainistica all’Università “Sapienza” di Roma
Pierfrancesco Zazo, Ambasciatore
Luca Aniasi, Presidente FIAP
Nona Mikhelidze, Responsabile di Ricerca presso l’Istituto Affari Internazionali
Pubblichiamo il comunicato dell’evento:
Resistenze gemelle
Due resistenze a confronto, separate da quasi 80 anni ma sorelle nello spirito
Roma | 15/04/2025 – Ore: 17:30

Durante il mese di aprile l’Italia ricorda lo sforzo eroico della resistenza partigiana.
Uno sforzo di così alto valore da essere preso come esempio dalle varie resistenze all’oppressione straniera in tutto il mondo.
Da tre anni l’Ucraina combatte per il proprio destino alla stregua dei partigiani italiani nella seconda guerra mondiale.
Malgrado enormi differenze dal punto di vista storico il valore della resistenza resta il medesimo.
Il nostro evento si antepone il fine di spiegare cosa accomuna e cosa differenzia queste due esperienze.
Come raggiungere l’evento
Tutti quei partiti che alla vigilia delle elezioni europee dicevano di sostenere l'Ucraina e gli ucraini il giorno dopo il patatrac sono spariti. Tra vacanze, cocktail o altre buffonate preferiscono il silenzio. Forse è meglio così.
Tra il pacifismo "No Armi" e il golpe militare il passo è breve. Gli esercizi di stile di politici e opinionisti in difesa della libertà di espressione non tengono presente la volontà di infiammare l'Europa dei russi.
Permettere ai russi di venire in Europa per le vacanze come se niente fosse è sbagliato: danneggia gli ucraini e normalizza gli aggressori.
Cosa cambia per l'Ucraina con la rielezione di Trump? Difficile dirlo, ma di sicuro senza dollari non si va nessuna parte.